Tradizione è quando si continua a fare
una cosa da tantissimo tempo, non si sa bene perché, non se ne
vedono particolari vantaggi ma si sente che è importante e si sta
meglio quando la si fa.
Ad esempio: seppellire i morti (anziché buttarli in mare o altro – come peraltro è avvenuto, ma per sfregio). Portargli dei fiori, scrivere una pietra con sopra il nome. A cosa serve? Non si sa, lo si fa e basta. Altro esempio: accendere delle luci nel giorno più corto dell'anno, un raggio di sole penetra nella grotta lunga e buia, nascerà un bimbo che salverà il mondo (non a caso Natale viene festeggiato più di Pasqua, anche dai non credenti – e non solo per i regali).
Ad esempio: seppellire i morti (anziché buttarli in mare o altro – come peraltro è avvenuto, ma per sfregio). Portargli dei fiori, scrivere una pietra con sopra il nome. A cosa serve? Non si sa, lo si fa e basta. Altro esempio: accendere delle luci nel giorno più corto dell'anno, un raggio di sole penetra nella grotta lunga e buia, nascerà un bimbo che salverà il mondo (non a caso Natale viene festeggiato più di Pasqua, anche dai non credenti – e non solo per i regali).
Usanza è quando si fanno certe cose da tempo immemorabile, perché lì si è accumulato un sapere che è meglio non perdere. Ad esempio i sentieri di montagna, che sono lì da millenni e che sono tuttora il percorso più rapido, più sicuro e più comodo fra un posto e l'altro (a piedi beninteso). Nei territori abbandonati i sentieri premuti da migliaia di piedi per migliaia di anni li trovi ancora lì, sotto il groviglio della vegetazione che gli è cresciuta sopra. O certi cibi, buoni, sani, poco costosi: e che si preparano da anni e anni.
Conservatorismo invece è quando non si vogliono cambiare le cose perché non si vogliono perdere i propri privilegi. Ad esempio: le donne devono restare a casa, come è sempre avvenuto (non è vero, hanno sempre lavorato: solo, a un certo punto le hanno tenute a casa notoriamente per controllarle meglio e non farle scappare).
Oppure: ripristiniamo il Columbus Day come si è sempre fatto, e aboliamo il giorno per i nativi americani.
Questo però non è tradizionalismo. Questo è un bieco, abbietto e lurido tentativo di ripristinare vecchie idee e vecchi privilegi. Non facciamo confusione - e chiamiamo le cose con il loro nome, please.






