Immaginatevi i giovani Mick Jagger e
Keith Richards: hanno appena fondato i Rolling Stones, quella sera
sono attesi a suonare in un tal posto. Ma Keith: mi spiace, non posso
venire. Mi hanno offerto un posto da insegnante alla Royal Academy di
Musica Contemporanea, un buon stipendio, posto sicuro; e avrò molto
tempo per sperimentare. Che cosa avrebbe detto - o meglio urlato –
, che faccia avrebbe fatto Mick? Anziché le grida della folla, il
sudore, il fremito del palco... la tranquillità di una stanzetta?
Penso la stessa cosa quando vedo i giovani urbanisti che scelgono una carriera in Università. Anziché progettare, costruire, litigare con Assessori e imprenditori... una bella serie di disegni e di saggi. Come se (poniamo) Maradona avesse rinunciato a sognare una finale ai Mondiali, per passare ad insegnare teoria del calcio d'angolo. Ma siamo matti?!?
Penso la stessa cosa quando vedo i giovani urbanisti che scelgono una carriera in Università. Anziché progettare, costruire, litigare con Assessori e imprenditori... una bella serie di disegni e di saggi. Come se (poniamo) Maradona avesse rinunciato a sognare una finale ai Mondiali, per passare ad insegnare teoria del calcio d'angolo. Ma siamo matti?!?
[diverso discorso ovviamente per
fisici e filosofi, lì l'accademia è il posto giusto]

Nessun commento:
Posta un commento