I primi colonizzatori della Virginia
pensavano di fare come il loro colleghi conquistatori spagnoli: avere
una massa di lavoratori obbedienti e sottomessi; depredare i nativi
delle loro ricchezze; vivere di rendita degli abbondanti raccolti.
Solo, lì non era così, il clima era ben più freddo, i raccolti
scarsini, ricchezze accumulate zero, non c'era abbastanza per tutti.
E soprattutto, i lavoratori subordinati non erano disponibili a darsi
da fare più di tanto. Così fu giocoforza coinvolgerli nelle
decisioni, dargli degli obiettivi, condividere i risultati, pena il
fallimento dell'iniziativa. E così nacque la libertà americana, e
la democrazia.
Se c'era il bel tempo anche lì, continuava il servaggio.
Se c'era il bel tempo anche lì, continuava il servaggio.
[poi per carità sulla schiavitù ebbero modo di rifarsi, vero...]
Nessun commento:
Posta un commento